Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.
I 9 Cori Angelici. Miniatura dal breviario di Ildegarda di Bingen (1098-1179).
Secondo la tradizione cristiana, di origine medioevale, gli angeli sono organizzati in differenti ordini, detti Cori Angelici.
La classificazione più influente fu discussa da Pseudo-Dionigi nel quarto o quinto secolo, nel libro De Caelesti hyerarchia. In questo suo lavoro, l’autore aveva indicato alcuni passaggi del Nuovo Testamento, sulla cui base costruire uno schema di tre Gerarchie, Sfere o Triadi di angeli, nella quale ogni Gerarchia contiene tre Ordini o Cori. In decrescente ordine di potenza questi sono:
Prima Gerarchia: Serafini, Cherubini, Troni o Ophanim
Seconda Gerarchia: Dominazioni, Virtù, Potestà
Terza Gerarchia: Principati, Arcangeli, Angeli
Serafini
Serafini significa: gli Ardenti.
Gli Angeli più alti con a capo l’Arcangelo Metatron (Colui che è presso il Trono, Segretario di Dio), reggente, nell’Albero della Conoscenza della prima Sefirah: Kether o della Corona (qualita’: Volonta, collocazione spaziale: Universo intero).
I Serafini sono custodi e conservatori dell’Energia divina creata, pur non conoscendo essi stessi la Volontà Creatrice, reggono fra le loro mani l’energia primordiale e la Fiamma divina, rendendola disponibile nel momento in cui dovra’ realizzarsi per manifestarsi.
Simbolicamente, sono portatori di Fiaccola e rappresentati con tre coppie di ali.
Cherubini
Cherubini significa: Coloro che Pregano.
Il loro capo e’ l’arcangelo Raziel (lett. Segreto di Dio, l’arcangelo del Mistero divino e dell’occulto).
La loro Sefirah è la seconda: Hochman (qualita’: Amore, pianeta: Urano).
Essi ricevono l’onda del Pensiero divino e la forza per realizzarlo, direttamente dai Serafini, che sono più statici (conservatori), mentre i Cherubini, che organizzano e distribuiscono, ne rappresentano l’elemento dinamico.
I Cherubini sono conosciuti da alcune tradizioni come i custodi dell’Arca dell’Alleanza e della Porta del Paradiso.
Troni
Portatori della Giustizia (e, chiaramente, del trono) di Dio con a capo l’Arcangelo: Binael (visione di Dio) e collocati alla terza Sefirah: Binah (qualità: Intelligenza, pianeta: Saturno).
Essi sovrintendono la corretta collocazione nello spazio e nel tempo dell’elemento creato.
Dominazioni
Gli angeli delle Dominazioni stabiliscono i confini entro i quali l’elemento creato potrà agire, nel pieno rispetto delle leggi statiche e dinamiche che i Cherubini hanno stabilito in precedenza.
La nuova Creazione potrà muoversi entro questi confini ed interagire armonicamente con gli altri piani della creazione.
Il reggente della sfera delle Dominazioni è l’arcangelo Hesediel (giustizia di Dio), la loro Sefirah è la quarta: Hesed (qualità: Grazia, pianeta: Giove).
Virtù
La sfera del famoso arcangelo Raffaele (Raphael: Dio Guarisce, Rimedio di Dio), la sesta e centrale Sefirah: Tiphereth (qualita’: Equilibrio, pianeta: Sole).
Gli angeli delle Virtu’ sono dispensatori di Grazia e definiscono l’archetipo in termini di qualita’ specifiche, all’interno della Creazione.
Stabiliscono, quindi, le caratteristiche proprie dell’elemento creato: forma, colore, dimensione, profumo, temperatura; da questo momento la Creatura e’ pronta per manifestarsi nella materia.
Potenze o Potestà
Siamo nella quinta Sefirah: Gueburah (qualità: Giustizia, pianeta: Marte), con a capo l’arcangelo Camael (rigore di Dio).
Gli angeli delle Potenze caricano l’elemento creato dell’energia vitale piu’ adatta alla sua specie.
Sono portatori di Prana, o meglio, di Agape (dal greco: Amore divino incondizionato), e di Tal (ebraico: La rugiada divina emanata dalla Shekinah, assimilabile al concetto di Energia divina e dell’orientale Prana).
Essi formano i corpi sottili del Creato e ne modellano l’aura, difendendo la creatura dall’attivita’ antivitale delle forze maligne.
Principati
La settima Sefirah: Netzah (qualità: Bellezza, pianeta: Venere), è presieduta dall’arcangelo Haniel (grazia di Dio).
Gli angeli Principati sono i protettori delle religioni e dei culti spirituali, essi stabiliscono i legami tra creatura e Creatore, sono i cosiddetti ponti tra l’immanenza della materia e la trascendenza dello Spirito.
Arcangeli
Hod (qualità: Verità, pianeta: Mercurio), l’ottava Sefirah, è la dominazione dell’altissimo arcangelo Michele (Potenza di Dio o: Riflesso di Dio), l’entità con la spada di Luce o di Fuoco.
Gli angeli Arcangeli sono i custodi degli archetipi divini e sovrintendono direttamente all’attività degli angeli posti a custodia di ogni singolo archetipo – elemento – creatura.
Angeli
Angelo: dal greco Messaggero di Dio.
Siamo giunti nella nona Sefirah: Yesod (qualità: Fondamento, pianeta: Luna), presieduta dal potente arcangelo Gabriele (Gavriel: Parola di Dio o Opera di Dio).
Gli angeli sono i custodi di ogni singola entita’, di ogni creazione, sia essa a livello minerale, vegetale, animale o umano.
Essi costruiscono, dentro all’essente, le forme che ospiteranno, incarneranno e manifesteranno l’archetipo.
Custodi di ogni singolo progetto divino e di ogni destino, devono però sottostare alla legge spirituale del libero arbitrio e non possono quindi, manifestarsi (tranne che in alcune eccezioni) o interagire direttamente con la razza umana.
Gli angeli possono però proteggerci e spingerci a progredire, crescere ed evolvere spiritualmente secondo la missione che è stata affidata a ciascuno di noi ed a ciascuno di loro.
Gli angeli comuni, sono la sfera spirituale più vicina (sovrapposta diremmo) a quella umana, ed operano quindi, direttamente sulla nostra natura energetica e spirituale.
A cura di Angelo Luciani