VEDI BENE, VIVI BENE!

La vista è migliorabile?

Già a partire dal 1920 William Bates, un oftalmologo di New York, sperimentò con successo la possibilità di far recuperare la vista con una speciale ginnastica oculare.
In seguito altri studiosi approfondirono il tema: Huxley e Brofman ed infine anch’io ho dato il mio contributo a questo studio.
La vista è una metafora di come vediamo la vita e riflette, quindi, chiarezze o disagi nella tua vita. Riconquistare una buona visione significa ritornare in equilibrio dentro di sé, tornare ad esprimersi per quello che sei. Ecco perchè “VEDI BENE, VIVI BENE” considera l’individuo da svariati punti di vista: fisico, mentale, emozionale, spirituale e sistemico.

Dopo la partecipazione al seminario potrai sperimentare:

  1. una vista e capacità visiva migliori
  2. maggiore chiarezza di idee
  3. un profondo rilassamento
  4. come la vista sia la metafora della vita
  5. che sentirsi bene vuol dire vedere meglio

Qui alcuni punti di vista

William Bates – Il primo a curare la vista con metodi naturali 
David De Angelis – Sono guarito dalla miopia
Aldous Huxley – L’arte di vedere  

STUDI SCIENTIFICI in materia:

Psychological Stress in Childhood and Myopia Development
https://drive.google.com/file/d/1CLm8CnhPndYaO8SqFPp-GdptL9oAN1tr/view

Accommodative Training to Reduce Nearwork-Induced Transient Myopia
https://drive.google.com/file/d/1hcQf6RB624LC9sZaoOM8KY6FjgoS9gPh/view

Vision Therapy-Based Program for Myopia Control in Adolescents
https://pdfs.semanticscholar.org/c38a/90a78da3f792229dd38ded06025d613b8d3f.pdf

Approaching Myopia Holistically: A Case Study and Theoretical Exploration
https://drive.google.com/file/d/1hL4Jn8DkCzLCsGx7ifOf4rKSh-yiBgPU/view

Effect of uncorrection versus full correction on myopia progression in 12-year-old children.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27796670

MYOPIA: RISK FACTOR OF OPEN-ANGLE GLAUCOMA
https://www.medigraphic.com/pdfs/revciemedhab/cmh-2013/cmh131i.pdf

Vision restoration training for glaucoma: a randomized clinical trial.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24504128

Population-Based Study of Presbyopia in Rural Tanzania
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0161642006001096

The progression of corrected myopia
https://drive.google.com/file/d/1UK06E_t-ZGu6aMM61unVs_D9Nl67u-3A/view

Alcune testimonianze di partecipanti al seminario

Video Testimonianza di Maria Grazia

Cari Franco e Carmen,
vi ringrazio ancora e aggiorno per le storie di successo, mettete pure sul sito se lo ritenete opportuno! Ho recuperato i tasselli mancanti ed ora vedo, hanno ripreso il loro posto naturale, e ieri sera ho guidato fino a casa senza indossare gli occhiali!
Occhiali che indosso dall’adolescenza per una minima miopia (solo -1), solo per guidare e guardare un film al cinema. Ora vedo quando e perchè ho deciso di indossarli, ora vedo che li indosso solo per focalizzare meglio un dettaglio quando non voglio fare fatica. Ma ora vedo la soluzione!
Un abbraccio immenso e a prestissimo,
D. V. – Gennaio 2013 – Milano

Grazie a Franco e Carme per avermi insegnato a credere in me stessa.
Ora uso delle lenti a contatto con 1 diottria in meno rispetto a venerdì scorso e… voglio mettere in pensione definitiva gli occhiali! Questa è solo una delle ‘storie di successo’ che mi stanno accadendo in questi giorni.
Un grandissimo abbraccio a tutti voi
C. – Milano novembre 2013

 

Quote di partecipazione, orari.

Vedi bene, vivi bene è un seminario nel quale si imparano tecniche per il miglioramento della vista e della capacità visiva, ha un costo di 300 € incluso un manuale del seminario.
Verifica con l’organizzatore sugli sconti a te destinati.
Orari: sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 19.30 circa.

Il corso permette di usufruire dei crediti formativi validi per i professionisti certificati nei registri di Operatore Olistico. Counselor ed altri. 
Chiedere i dettagli a info@francobianchi.eu

ISCRIVITI




Ulteriori dettagli sull’approccio

Nel fisico apprenderemo come i muscoli oculari influenzano la visione e impareremo a rilassarli, nel mentale lavoreremo con le credenze che ci appartengono per modificarle a nostro favore; la sfera emozionale ci permetterà di collegare sintomi visivi con precisi stati emozionali per poterli allontanare; la sfera spirituale ci permetterà di collegare sintomi con il karma per poterlo integrare. Infine potremo collegare alcuni disagi visivi con il sistema famiglia così da poterli affrontare e risolvere.

Più in dettaglio:

Da un punto di vista fisico… faremo esercizi di rilassamento oculare che ci permettono di recuperare l’elasticità dei nostri muscoli oculari, così che l’occhio possa ritornare a funzionare naturalmente.

Da un punto di vista mentale… partiamo dalla base che nel nostro cervello ci sono una grande quantità di programmi, di credenze che sono state inserite già dall’età infantile e quindi andremo a riprogrammare tutti quegli aspetti che sono un freno al recupero visivo. La nostra mente funziona come un computer: il risultato dipende dal programma. Per poter recuperare vista occorre pensare che ciò sia possibile.

occhi cdepliantDa un punto di vista emozionale…
vedremo quali sono i diversi tipi di personalità associati ad ogni disfunzione visiva e ci renderemo conto che modificando la percezione della nostra realtà potremo ridurre le diottrie o fare a meno di occhiali o lenti a contatto, a prescindere dal sintomo visivo. Scopriremo quali sono le personalità del miope, di chi ha il glaucoma, strabismo, daltonismo…

Da un punto di vista spirituale… osserveremo gli aspetti Karmici che possono influire sui sintomi visivi, consci del fatto che siamo in questa esperienza terrena per affrontare queste tematiche.

Da un punto di vista sistemico…. verificheremo se ci sono relazioni parentali che possono aver messo in moto tensioni e che, pertanto, possono rappresentare un punto nodale del processo di guarigione. Affrontare anche questi aspetti diventa indispensabile per il recupero visivo.

Alcuni esempi “sintetici” di personalità associate a sintomi secondo il corso Vedi bene, vivi bene.

Il miope
vede bene da vicino e sfuoca il mondo lontano. Lo stato emozionale del miope è la pre-occupazione, o paura legate al futuro. Ecco perchè si diventa miopi in età infantile, quando la personalità non è ancora formata appieno. Il miope si chiude dentro di sé al riparo da un mondo che fa paura.

Il presbite mette a fuoco oggetti lontani, tenendo la sua attenzione lontano da sé. La presbiopia appare quando nella nostra vita iniziamo a fare un bilancio della nostra vita e vediamo il futuro con una sensazione di mancanza di opportunità: ci sentiamo in, qualche modo, “vecchi”. La nostra testa è rivolta al passato che viene percepito con rabbia e sensi di colpa. Ecco perchè la presbiopia è considerata la malattia dell’età avanzata.

Materiale didattico

Ho creato anche un cd con esercizi di rilassamento e di hata yoga per gli occhi. Esso contiene nr 2 meditazioni, inclusa quella con gli esercizi di hata yoga per gli occhi, con la voce di Franco Bianchi.
Questo cd è utile anche per chi non ha frequentato il seminario.

 

 

 

PROSSIMI EVENTI

Ott
21
Sab
2023
Vedi bene, Vivi bene. @ Studio Benesserenaturale - NIMIS (UDINE)
Ott 21–Ott 22 giorno intero

Seminario tenuto da Franco Bianchi in lingua italiana.

Avrà inizio alle 9.30 del sabato mattina e terminerà alle 18.30 della domenica pomeriggio.

La partecipazione è consigliata con abiti comodi, ma sconsigliata con lenti a contatto.
Verifica con l’organizzatore sugli sconti a te destinati.

 

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.