Referenze

Queste sono alcune considerazioni di manager che hanno fatto formazione con il metodo be happy now! Management.


C’è bisogno di una ‘manutenzione del ribelle’, come dice Franco Bianchi”.
Proprio così, a distanza di oltre due anni e mezzo dall’esperienza fatta a fine 2015, si è espressa V. con riferimento a un nostro collega.
Certi semi, su terreni fertili, magari impiegano un po’ di tempo a germogliare ma poi non li sradichi più.
Basterebbe questa frase (a cui, per restare in metafora, è attaccato un bell’alberello) per dimostrare l’efficacia delle due mezze giornate del corso “Scopriamo i nostri talenti” che Franco ha tenuto a poco meno di una trentina di dirigenti, quadri e responsabili di settore nella nostra azienda nell’autunno (la stagione della semina) del 2015.
E infatti non voglio aggiungere molto di più.
Abbiamo parlato e ci siamo esercitati praticamente (anche con brevi meditazioni guidate), soprattutto, di stress, comunicazione e autorità.
Il risultato è che abbiamo posto le basi di un linguaggio comune in tema di rapporto con l’autorità (scusate se è poco) e aperto un’ampia finestra su nuovi orizzonti personali e aziendali.
Non è certamente stata un’esperienza “normale” per cui è normale che qualcuno tra i partecipanti sia stato un po’ disorientato ma la maggioranza è stata molto soddisfatta dell’esperienza fatta e, se a distanza di un paio d’anni da quel punto di partenza, i concetti di ribelle e R-evoluzionario sono entrati nel nostro linguaggio lavorativo quotidiano, quale migliore prova della sua efficacia?
Carlo Carlotto – Amministratore Delegato Alpitel – 23 giugno 2018


“C’e’ stato un momento della mia vita professionale nel quale mi sembrava che guidare i miei collaboratori (ero allora Amministratore Delegato di una nota multinazionale nel settore delle telecomunicazioni) fosse divenuto insostenibile.
Ero assillato, pressato a prendere decisioni che avrebbero pesantemente influenzato il futuro aziendale.
Casualmente mia figlia mi ha invitato a partecipare ad un seminario indirizzato al “rilassamento”.
Contravvenendo al mio istinto di manager che mi suggeriva di considerare questa opportunità come una perdita di tempo, ho frequentato il corso.
L’utilità che ne ho ricavato è stata grande per me stesso (ho ritrovato la mia serenità) e per i miei collaboratori (hanno ritrovato il capo che conoscevano).
Il risultato è stato talmente benefico che ho frequentato altri corsi con lo stesso gruppo di insegnanti che mi hanno molto aiutato a superare alcuni momenti particolarmente difficili della mia vita sia privata che professionale.”

Gianni Confalonieri
Consulente di varie aziende ed ex Amm. Del. ITALTEL

“Nelle aziende moderne è sempre più importante avere:
1. Il controllo della propria persona;
2. La capacità di lavorare in gruppo e di gestire quindi i rapporti con colleghi, clienti, fornitori.
Ciò vale per tutti; capi ed impiegati. L’azienda è come un orchestra, la buona musica viene fatta bene se c’è un bravo maestro e dei buoni orchestrali; tutti sintonizzati. I corsi di Alfadinamica e di Riequilibrio energetico con i Chakra mi hanno aiutato enormemente in queste due direzioni. L’avere atteggiamenti e pensieri positivi è fondamentale per mantenere il sangue freddo nelle situazioni critiche; aiuta il rapporto con i collaboratori; insegna a non prevaricare, a rispettare, ad accettare il pensiero di altri armonizzandolo con il proprio. Insegna l’autostima senza arroganza. Insegna la fiducia e il gusto del rischio senza la spavalderia.

Che altro dire?”

Achille De Tommaso
Amministratore Delegato Colt Telecom S.p.A.

Mi chiamo Franco Tocci e sono l’amministratore della società telefonica AmbrogioVoice.
In un momento importante per la nostra azienda ci siamo resi conto che mancava all’interno della struttura una formazione che potesse far crescere le persone che collaborano con noi.
Avendo fatto personalmente dei corsi di crescita personale con Franco Bianchi, abbiamo deciso di dare in mano al lui il compito di formare la nostra compagnia e, a fine Agosto 2005, abbiamo fatto il primo corso di formazione aziendale coinvolgendo tutta la struttura dai commerciali ai collaboratori che lavorano in ufficio.
Risultati che dire… gia a fine corso siamo stati contenti per il clima che si è andato a creare nei giorni subito seguenti e ancor di più per gli obiettivi raggiunti sia dalla rete commerciale che dal call center. Da tutto questo abbiamo deciso di programmare il secondo corso per i primi di Gennaio 2006 (grande successo!) e da lì abbiamo pianificato un percorso formativo su più livelli per tutta la struttura. Faccio i complimenti e ti aspettiamo al prossimo corso, un saluto di cuore
.

Franco Tocci
Amministratore AmbrogioVoice

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.